domenica 13 settembre 2020

Il referendum sul taglio dei parlamentari

Testo del video scritto per Muovere Le Idee

Votare sul taglio dei parlamentari. Chi e perché direbbe di no? A cosa serve un referendum?

Il 20 e 21 settembre saremo chiamati a votare in un referendum di cui probabilmente non avete ancora sentito parlare e il cui esito, salvo grosse sorprese, è abbastanza scontato. Il tema è il taglio di un terzo dei membri del parlamento. Qui vedremo i dettagli della riforma sottoposta al voto, le posizioni dei partiti e tutti i pro e i contro.

LA RIFORMA

Oggi nel nostro parlamento siedono 945 eletti: 630 alla Camera dei Deputati e 315 nel Senato della Repubblica. La riforma su cui voteremo ne taglia 230 alla Camera, che scende a 400 deputati, e 115 al Senato, che sarà composto da soli 200 senatori. Quindi, se la riforma venisse confermata col referendum, gli attuali 945 parlamentari verranno tagliati del 36,5% e diventeranno 600 in tutto. A questo numero si aggiungono massimo 5 senatori a vita di nomina presidenziale e gli ex capi dello stato che acquisiscono il seggio di diritto.

Questa modifica è stata approvata in ultima battuta dalla Camera l’8 ottobre 2019 con 553 voti a favore, 2 astenuti e 14 contrari. Tra questi ultimi troviamo deputati di Più Europa e del gruppo misto. Lo scorso gennaio però 71 parlamentari hanno raccolto le firme per indire il referendum confermativo della riforma. Infatti, modificare il numero dei parlamentari significa modificare la Costituzione, la legge fondamentale dello stato a cui tutte le altre leggi devono aderire. E per modificare la Costituzione serve una procedura particolare che prevede che ciascuna delle due camere voti lo stesso testo per due volte a distanza di tre mesi e se questo non viene approvato dai due terzi dei componenti di ciascuna camera ma solo dalla maggioranza, la riforma può essere sottoposta a referendum confermativo. Il voto popolare si tiene però solo se lo richiedono mezzo milione di cittadini, cinque regione oppure, come nel nostro caso, un quinto dei membri di una camera. Fra coloro che hanno firmato, la parte del leone la fa Forza Italia con 42 firmatari, seguiti da 10 del gruppo misto, 9 della Lega, 5 del Pd, 2 di Italia Viva e addirittura 2 dei 5 Stelle.

COSA DICONO I PARTITI

Non c’è quasi bisogno di dire che il partito promotore di questa riforma è stato il Movimento 5 Stelle, che ha insistito molto perché completasse il suo iter. Per i grillini il taglio dei parlamentari è stato il cavallo di battaglia fin dall’inizio, nel loro intento di ridurre i costi e i privilegi della politica. Comunque nell’ultimo voto in parlamento praticamente tutti i partiti hanno dato il via libera alla legge, con Forza Italia che forse è stato il gruppo più tiepido a riguardo. Da segnalare è la posizione del Partito Democratico, che in un primo momento era stato contrario al taglio dei parlamentari preoccupato da una diminuzione della rappresentanza dei cittadini in parlamento. Tuttavia, anche il Pd nell’ultima lettura ha votato a favore della riforma, rassicurato da un accordo stretto con i 5 Stelle in base al quale verranno fatte altre riforme per fare da contrappeso a questa, tra le quali una nuova legge elettorale (di cui si sta discutendo nelle ultime settimane), la modifica di alcune norme sul ruolo delle regioni nel parlamento e l’allineamento dell’età per votare e per essere votati come parlamentari del Senato a quella della Camera (rispettivamente 18 e 25 anni). L’unico partito che fa ufficialmente campagna per il ‘no’ al taglio dei parlamentari è Più Europa, che denuncia una riforma fatta solo per ragioni populistiche che non migliora affatto il modo di funzionare del parlamento.

I RISPARMI

Molti italiani vedono la politica come fonte di privilegi e sperperi. Anche se negli ultimi anni, specie dopo la crisi economica e l’insorgenza della cosiddetta “antipolitica”, i cordoni della borsa sono stati un po’ ristretti, per esempio sul fronte dei vitalizi, non è comunque giudicato abbastanza. È per venire incontro a questa esigenza che è stato proposto il taglio dei parlamentari, grazie al quale lo stato dovrebbe risparmiare in indennità, rimborsi ed emolumenti vari. Ma a quanto ammonta questo risparmio?

Secondo un calcolo fatto direttamente sul bilancio delle due camere, ogni anno i risparmi dovrebbero essere di 52,9 milioni di euro alla Camera e 28,7 al Senato, per un totale di 81,6 milioni di euro annui totali. Questa cifra però va presa con le molle, perché ci sono dei fattori che possono aumentare o diminuire il risparmio. Per esempio, a questi 81,6 milioni andrebbe sottratta la parte della loro indennità che i parlamentari restituiscono allo stato in termini di imposte e contributi e si arriverebbe a 57,3 milioni, secondo i calcoli fatti dall’Osservatorio dei conti pubblici italiani. Dall’altro canto però, ulteriori risparmi possono provenire dai minori costi che le strutture di Camera e Senato dovranno sostenere per ospitare qualche centinaia di persone in meno. Insomma, è difficile quantificare con estrema precisione la cifra esatta che si andrà a risparmiare con la riforma, però possiamo dire che sarà tra i 50 e i 100 milioni di euro all’anno, intorno ad un euro per ogni cittadino. Un po’ poco, fa notare qualcuno, in confronto ad un bilancio pubblico di circa 800 miliardi l’anno, per non parlare del debito pubblico. Peraltro, solo i costi per organizzare il referendum (circa 300 milioni) vanificheranno i risparmi dei primi 4-5 anni. Tuttavia, al di là dei meri calcoli economici, da alcuni una riduzione dei parlamentari che oggi vengono considerati troppi e inutili è vista come una questione di principio e un messaggio dovuto da parte della politica che, in tempi di ristrettezze economiche, deve fare la sua parte.

LA RAPPRESENTANZA

Se il principale argomento a favore della riforma riguarda i risparmi economici che garantisce, la maggiore questione sollevata dai contrari è quella della rappresentanza: 600 parlamentari sono sufficienti a rappresentare 60 milioni di cittadini? Per rispondere a questa domanda è utile vedere cosa succede negli altri paesi europei. Prendiamo in considerazione la camera bassa di ogni paese. Quella italiana, nel caso in cui la riforma venga confermata, avrà 400 membri, contro i 577 della Francia (che però sta discutendo di una riforma per portarli a 404), i 650 del Regno Unito e i 709 della Germania (anche se lì il numero è variabile, con un minimo di 598 membri). Altri paesi con meno abitanti hanno anche meno parlamentari: sono 460 in Polonia e addirittura 350 in Spagna. Quindi il confronto che ha più senso è quello del rapporto tra eletti ed elettori di ogni paese. Il calcolo è stato fatto direttamente dagli uffici studi del parlamento e questo è il risultato: con la riforma la Camera italiana passa da un rapporto di 1 deputato per 96 mila abitanti ad 1 ogni 151 mila, facendo da capofila in Europa, seguita dalla Spagna con 1 deputato ogni 133 mila cittadini, da Francia e Germania entrambe con un parlamentare per 116 mila abitanti, dall’Olanda con uno ogni 114 e poi tutti gli altri con rapporti ancora più bassi.

Questa la panoramica delle camere basse. E le camere alte? Nella maggior parte dei paesi dell’Unione Europea (15 su 27) il senato nemmeno esiste, mentre negli altri molto spesso non è eletto direttamente dai cittadini oppure svolge funzioni diverse dalla camera bassa. Il fatto che in Italia esista un Senato eletto direttamente dai cittadini e che svolge le stesse funzioni della Camera può essere visto in due modi. Da una parte, le decisioni sono più ponderate perché prese da due assemblee diverse che devono concordare sullo stesso testo di una legge e quindi da un certo punto di vista i cittadini sono meglio rappresentati. Dall’altra parte, si avrà un Senato con gli stessi poteri della Camera e dove il rapporto fra eletti ed elettori sarà di un senatore ogni 300 mila cittadini: una soglia parecchio alta, che unita al fatto che il Senato è eletto su base regionale, farà sì che alcune zone dell’Italia incideranno ben poco sulla composizione dell’assemblea.

CONCLUSIONE

Riassumendo, le due posizioni sono queste. Da una parte c’è chi dice: la politica è fonte di sprechi e privilegi assurdi, tra cui un numero di parlamentari troppo alto; in un periodo di depressione economica, è giusto che anche i politici facciano la loro parte. Dall’altra si dice: la riforma è stata fatta per ragioni populistiche, porterà risparmi esigui e l’avere meno parlamentari significherà una minore rappresentatività dei cittadini e quindi una minore varietà di idee nelle aule del parlamento.

Questa è una panoramica della riforma su cui saremo chiamati ad esprimerci. I seggi saranno aperti domenica 20 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 21 dalle 7 alle 15. Per votare, è necessario portare con sé un documento di riconoscimento e la tessera elettorale. Il referendum non ha quorum, quindi non serve che voti almeno la metà degli elettori. Quale che sia l’affluenza, una maggioranza dei ‘sì’ farà entrare in vigore il taglio dei parlamentari, una prevalenza dei ‘no’ lascerà le cose come sono ora.

domenica 26 luglio 2020

Come l'UE vuole far ripartire l'economia

Alle 5.30 di mattina del 21 luglio scorso, il Consiglio Europeo, ossia la riunione dei capi di stato e di governo europei, ha raggiunto un accordo storico. Dopo 5 giorni di negoziato, i 27 stati membri dell’Ue sono riusciti a trovare un’intesa sui soldi da stanziare per stimolare la ripresa economica del continente dopo il coronavirus e la cifra è impressionante: 750 miliardi di euro. Di questi, 390 saranno a fondo perduto (quindi erogazioni dirette che non andranno restituite) mentre gli altri 360 miliardi saranno prestiti a lungo termine.

La trattativa

Mai nella storia un Consiglio Europeo è durato così a lungo. La materia in discussione era delicata. I 750 miliardi di euro stanziati per il cosiddetto “recovery fund” (fondo per la ripresa) saranno raccolti dall’Unione Europea nel suo complesso indebitandosi sui mercati e poi ridistribuiti ai vari paesi membri. E l’oggetto del negoziato era proprio come dividerli tra gli stati membri e in che forma (erogazioni a fondo perduto o prestiti). In questa occasione si è vista per l’ennesima volta la spaccatura più forte all’interno dei paesi dell’Unione Europea negli ultimi anni: quella tra i paesi del Nord Europa e quelli del Sud Europa. Da quando la crisi economica si è abbattuta sul nostro continente, ci si è resi conto di quanto le economie europee fossero integrate, tanto che se un paese avesse avuto difficoltà economiche ne avrebbero risentito anche gli altri. Per quello è stato necessario correre in soccorso di alcuni paesi, la Grecia in primis. E qui è nata la frattura tra i paesi del Nord che non volevano pagare per le inefficienze e la corruzione dei paesi del Sud e i paesi del Sud che invocavano più solidarietà, in ragione anche dei benefici che i paesi del Nord hanno avuto dal processo di integrazione.

In occasione di questo Consiglio Europeo, benché il paese capofila dei paesi del Nord, la Germania, sia stata la prima a spingere per una ricca dotazione del recovery fund, altri paesi del Nord Europa si sono messi subito di traverso. Parliamo di quelli che sono stati chiamati i 4 frugali: Austria, Danimarca, Svezia, con l’Olanda in testa. Questi chiedevano che i soldi fossero concessi esclusivamente come prestiti e che ci fosse un controllo serrato di come sarebbero stati spesi. I paesi del Sud dal canto loro chiedevano completa libertà ed erogazioni a fondo perduto. Alla fine si è giunti ad un compromesso: circa metà saranno prestiti e metà finanziamenti a fondo perduto e ogni paese dovrà presentare un piano di riforme spiegando come vorrà utilizzare quel denaro, piano che dovrà essere approvato dalla Commissione Europea e a maggioranza qualificata dallo stesso Consiglio Europeo. All’Italia, per quanto è stata colpita dal coronavirus, spetterà la quota maggiore del fondo: circa 209 miliardi di euro, di cui 82 in sussidi e 127 in prestiti.

Un debito europeo

L’Unione Europea gestisce già i nostri soldi: gli stati membri versano circa l’1% del proprio Pil alle istituzioni europee, che decidono insieme agli stati come usarli. Ma c’è una differenza con il recovery fund, che rende l’istituzione di questo fondo una decisione storica. I soldi del piano infatti non arriveranno dagli stati ma da un debito che l’Unione Europea farà come un unico soggetto. Per la prima volta l’Ue si indebiterà tutta insieme, come fosse un solo stato. Questo debito in fondo non sarà altro che la creazione degli Eurobond, i titoli di stato europei che in molti hanno chiesto per anni e che fino a qualche mese fa sembravano una chimera. Qualcuno ha paragonato questo evento all'”Hamilton moment” americano: quando nel 1790 Alexander Hamilton, insieme a Thomas Jefferson e a James Madison, convinse gli stati americani a creare una nuova capitale promettendogli di assorbire i loro debiti di guerra in un unico debito a livello federale. In questo modo, si gettarono le basi per gli Stati Uniti così come li conosciamo oggi. Se il recovery fund sarà la premessa di una maggiore integrazione europea solo il tempo saprà dircelo. Intanto ci sono delle differenze con l'”Hamilton moment”: il recovery fund è una misura temporanea e non cancella i singoli debiti nazionali. Però è un passo avanti, richiesto dal momento di crisi che stiamo vivendo. Ma è proprio nei momenti di crisi che dobbiamo saperci ripensare e preparare un futuro più prospero.

mercoledì 17 giugno 2020

La morte di George Floyd e il razzismo negli Usa

Testo del video prodotto per Muovere Le Idee

Sono giorni di indignazione e proteste negli Stati Uniti, dopo l’ennesima uccisione di un afroamericano innocente per mano della polizia.

Qui parleremo di quello che sta accadendo negli Usa, delle manifestazioni contro la polizia e del razzismo della società americana

IL CASO FLOYD

È la sera di lunedì 25 maggio, sono passate da poco le otto di sera, George Floyd, un afroamericano di 46 anni, si trova in auto insieme a due persone sulla 38esima strada di Minneapolis, in Minnesota. Viene raggiunto da due commessi di un piccolo negozio dove poco prima aveva acquistato delle sigarette, che lo accusano di avere usato una banconota falsa da 20 dollari. Lui nega, quelli se ne vanno e chiamano la polizia. Arrivano due agenti seguiti dopo poco da altri due, raccontano di trovare Floyd sotto effetto di alcol o droghe ma disarmato, lo fanno uscire dalla sua auto, lo ammanettano e lo mettono a terra, tentano quindi di portarlo sulla volante della polizia, lui si rifiuta e allora lo fanno stendere a terra a faccia in giù. In tre si mettono sopra di lui, uno sulle gambe, uno sul torace e uno, l’agente Derek Chauvin, gli mette addirittura un ginocchio sul collo. Rimane così per 8 minuti e 46 secondi, nonostante lo stesso Floyd continui a ripetere di non riuscire a respirare. Gli resta sopra anche quando l’uomo perde coscienza. È così che lo trova l’ambulanza, chiamata dagli stessi agenti per una ferita alla bocca di Floyd. Viene dichiarato morto poco dopo in un vicino ospedale. L’autopsia ufficiale ascrive la causa del decesso ad un arresto cardiocircolatorio, affermando che non ci siano prove che sia stato causato dalla pressione esercitata dall’agente sul suo collo. I risultati di un’autopsia indipendente invece sembrano confermare che la morte sia stata causata proprio dall’asfissia per la violenza subita. I quattro agenti responsabili sono stati licenziati, Chauvin è stato arrestato già poche ore dopo il fatto con l’accusa di omicidio, gli altri tre poliziotti sono stati successivamente incarcerati e accusati di complicità.

LE PROTESTE

La morte di Floyd, mostrata al pubblico quasi in diretta grazie ai video dei passanti, ha scatenato fin da subito un’ondata di proteste in tutti gli Stati Uniti contro le violenze della polizia verso i neri e contro il razzismo che ancora esiste nel paese. Non è la prima volta che succede. Quasi ogni anno scoppiano manifestazioni di questo tipo quando episodi simili balzano agli onori delle cronache. La storia è sempre la stessa: a morire è sempre un afroamericano disarmato e spesso innocuo, a sparare è sempre un agente di polizia che raramente viene condannato o anche solo licenziato per quello che ha fatto. Dei disordini scoppiarono dopo la morte del diciottenne Michael Brown nel 2014 a Ferguson (Missouri), ucciso dopo un diverbio con un agente. Nel frattempo si era già diffuso il movimento Black Lives Matter, in seguito all’assoluzione di un uomo che aveva sparato ad un ragazzo nero di 17 anni, Trayvon Martin, che camminava col cappuccio della felpa alzato sulla testa.

Questa volta però le proteste sono state molto più estese, perlopiù pacifiche, benché siano state spesso trattate dalla polizia molto duramente, ricorrendo a gas lacrimogeni, proiettili di gomma e granate stordenti. Un giornalista della Cnn è stato addirittura arrestato in diretta mentre faceva semplicemente il suo lavoro. Alcune manifestazioni sono in effetti sfociate in violenze, con attacchi alla polizia, vetrine dei negozi infrante e l’assalto ai grandi magazzini di New York. Sono state almeno tre le vittime finora, il coprifuoco è stato imposto in 42 città, la Guarda Nazionale è intervenuta in 15 stati. Il presidente Trump, sebbene abbia condannato la morte di Floyd, ha avuto parole molto più dure nei confronti dei manifestanti, chiamandoli “criminali” e minacciando di “iniziare a sparare” in caso di saccheggi, oltre a paventare l’invio dell’esercito nelle strade.

RAZZISMO SISTEMICO

Il caso di Floyd non è stato un episodio isolato. I dati ci dicono che, sebbene i neri rappresentino solo il 13% della popolazione degli Stati Uniti, costituiscono il 40% degli innocenti uccisi per mano della polizia. Per questo si può parlare di razzismo. E si tratta di un razzismo connaturato alla stessa società americana. Noi fatichiamo a capirlo perché l’Italia è diventata prima una democrazia compiuta e solo dopo, negli ultimi decenni, ha visto arrivare milioni di persone di etnia diversa che ha dovuto integrare, con lo stato pronto a vigilare che non si verificassero discriminazioni su base razziale. In America invece vi è stata da subito la presenza di due etnie, quella dei bianchi europei colonizzatori e quella degli schiavi neri africani, e solo successivamente è nato lo stato, che non ha potuto far altro che fotografare la situazione esistente, con l’enorme contraddizione di dichiarare tutti gli uomini uguali e consentire allo stesso tempo l’esistenza della schiavitù. Questa durò fino al 1865, anno in cui si concluse la guerra di secessione americana, nella quale uno dei terreni di scontro fu proprio la volontà degli stati del Sud di voler mantenere la schiavitù. Con la loro sconfitta, essi dovettero cedere e abolirla, ma la discriminazione verso gli afroamericani era appena cominciata. Con gli anni si sviluppò un sistema di segregazione razziale: bianchi e neri erano separati in tutti gli ambiti della convivenza civile, frequentavano scuole diverse, lavoravano in fabbriche diverse, compravano in negozi diversi, erano separati sui trasporti pubblici, al cinema, negli ospedali. Vivevano addirittura in differenti zone della città, con i neri nei piccoli appartamenti malandati del centro e i bianchi nelle villette dei quartieri residenziali della periferia. Questo sistema cominciò a crollare quando una signora di nome Rosa Parks si rifiutò di cedere il suo posto sull’autobus ad un bianco salito dopo di lei, che lo reclamava in base alle regole dell’epoca. Questa vicenda rappresenta simbolicamente l’inizio del movimento per i diritti civili dei neri negli Stati Uniti, guidato da figure come quelle di Martin Luther King e Malcolm X. Tutto questo portò nel 1964 ad una legge che vietò ogni forma di segregazione razziale. Ma le cose non cambiarono da un giorno all’altro e quel periodo ha lasciato dei segni visibili ancora oggi, per esempio nel modo di comportarsi di alcune frange della polizia. Per questo negli Usa si può parlare di razzismo sistemico: un razzismo insito nel dna della società americana, che verrà sradicato del tutto solo col tempo e con la lotta per l’uguaglianza e per i diritti civili di tutti, di cui le proteste in corso sono soltanto un capitolo.

martedì 26 maggio 2020

Mes, Eurobond, Coronabond: cosa sono



Con l'emergenza coronavirus ancora in atto, il dibattito politico si è concentrato giustamente su quello. Tra un tweet e l'altro però si è tornati a parlare anche di cose astruse come gli eurobond e il famigerato Mes. E non a caso. L'isolamento richiesto dalla lotta al virus ci ha costretti a rallentare di molto tutta l'economia e ci ha fatto sprofondare in una crisi economica. Ma differenza del 2008, quando la crisi ci ha colto alla sprovvista e le prime misure per contrastarla sono arrivate dopo troppo tempo, soprattutto in Europa, stavolta sembra che la politica abbia capito che serve fare qualcosa subito.

Il governo italiano ha messo in campo a marzo misure per circa 20 miliardi d'euro, più 550 miliardi di garanzie per i prestiti alle imprese, mentre a giorni è atteso un intervento ancora più decisivo nell’orbita dei 50 miliardi. Secondo le stesse stime del governo, questo porterà il deficit dello stato, cioè la differenza tra uscite ed entrate, al 10,4% del Pil (nel 2019, era dell'1,6 per dire). Ciò farà esplodere il debito pubblico, passando dal 134,8% del Pil nel 2019 al 155,7% nel 2020.
Questo significa che, se da una parte lo stato perde introiti perché lavorando di meno i cittadini pagano meno tasse, dall'altra gli è richiesto uno sforzo economico maggiore, cioè più uscite, per aiutare chi è in difficoltà e far ripartire l'economia il più presto possibile. Davanti a questa situazione, è opinione diffusa che l'Italia non ce la possa fare da sola e abbia bisogno di un aiuto da parte dell'Europa. Il come farsi aiutare però è oggetto di dibattito. Gli strumenti di cui più si parla sono due: il Mes e gli eurobond, che qualcuno ha rinominato per l'occasione "coronabond".

Per capire cosa è il Mes dobbiamo tornare un po' indietro nel tempo. Nel 2011-2012 la crisi economica cominciò a creare problemi finanziari ad alcuni stati dell'Eurozona, ossia quei paesi dell'Unione Europea che adottano la moneta unica. Dal momento che i paesi dell'euro hanno una  banca centrale in comune, ogni stato non può decidere da sé di mettersi a stampare più moneta e questo spinse i mercati a dubitare che questi potessero ripagare i loro ingenti debiti pubblici senza l'ancora di salvezza di creare soldi per farlo. Ciò portò in alto i tassi di interesse che alcuni stati come Grecia, Italia, Spagna, Portogallo, Cipro e Irlanda dovevano pagare sui loro titoli di stato per rifornirsi di capitali, fino a renderli quasi insostenibili. L'Europa realizzò che se uno di questi paesi fosse crollato, avrebbe portato con sé tutto il continente. Si decise quindi di costruire un fondo salva-stati, che diventò poi il Mes (Meccanismo Europeo di Stabilità). Con un capitale di 700 miliardi versato in quote da tutti i paesi della zona euro, il Mes può correre in soccorso dei paesi in difficoltà fornendogli dei prestiti a tassi vantaggiosi. L'ha fatto con tutti i paesi citati tranne l'Italia. Questi aiuti però non sono senza condizioni, anzi. Lo stato che attiva il Mes deve firmare un memorandum d'intesa con la famigerata troika: Commissione europea, Bce e, se entra nell'accordo, Fmi. Questo accordo prevede una serie dettagliata di riforme che il paese deve mettere in atto e dei limiti di bilancio che deve rispettare.
Gli effetti più estremi di questo meccanismo si possono vedere in Grecia. Lì i governi avevano truccato i conti pubblici per anni e, quando la cosa si seppe, nessuno volle più prestare soldi allo stato ellenico e ciò lo spinse sull'orlo della bancarotta. Gli aiuti del fondo salva-stati arrivarono per salvare sì la Grecia, ma anche le banche di tutto il continente che avevano in pancia i suoi titoli, i quali sarebbero presto diventati spazzatura. In cambio dell'assistenza finanziaria, alla Grecia furono richieste ampie e profonde riforme che si tradussero in tagli allo stato sociale, gli ospedali, alle scuole, ai sussidi per gli strati più deboli della popolazione. È questo il motivo per cui molti oggi vedono il Mes come fumo negli occhi. Temono infatti che, se l'Italia avesse mai bisogno di aderirvi, perderebbe sovranità, dovendo accettare decisioni prese altrove.

Al posto del Mes molti in Italia preferirebbero parlare di eurobond, che però non riscuotono lo stesso successo in altri paesi europei. Nei piani di chi li propone, gli eurobond dovrebbero essere una specie di titoli di stato non emessi da un singolo paese ma dall'Unione Europea nel suo complesso. I paesi membri dell'Ue si indebiterebbero tutti insieme e, questo è il sottotesto, i soldi andrebbero a chi ne ha più bisogno, i paesi del Sud Europa. E questo ci porta alla frattura che si è creata nel nostro continente dal momento in cui si è cominciato a dover correre in soccorso di alcuni paesi membri con difficoltà economiche: quella fra i paesi del Nord e i paesi del Sud dell'Europa. Con i primi che non vogliono indebitarsi per salvare i secondi, considerati inefficienti, spreconi e corrotti, e i secondi che si sentono danneggiati dalla moneta unica e chiedono l'aiuto e la solidarietà europea. Sono due posizioni contrapposte che hanno entrambe torti e ragioni. L’unico modo di sanare il conflitto è quello di trovare un compromesso e i primi passi in questa direzione sono stati fatti alcuni giorni fa, su spinta dell’emergenza in corso a causa del coronavirus.


Bei, Mes e Sure: in tre acronimi sono queste le misure per 540 miliardi decise dall’Eurogruppo, ossia la riunione dei ministri dell’economia dell’eurozona. La Bei è la Banca Europea degli Investimenti, che sarà incaricata di reperire fondi sui mercati per aiutare le imprese europee. Il Sure, invece, è una primissima e limitata forma embrionale di eurobond: gli stati membri forniranno alla Commissione Europea fino a 25 miliardi di garanzie, che essa userà per emettere titoli e raccogliere fondi per finanziare la cassa integrazione dei paesi in difficoltà, a cui saranno fatti dei prestiti a lungo termine. Infine, sono state introdotte delle modifiche al Mes, che permetteranno agli stati di chiedere prestiti per un totale di 240 miliardi (36 per l’Italia) senza condizioni, tranne quella di usare i soldi solo per le spese sanitarie dirette e indirette. Per il nostro paese, accedere a questi finanziamenti farebbe risparmiare quattrini, perché essi avrebbero dei tassi di interesse più bassi di quelli che paghiamo sui titoli di stato italiani. Tuttavia, l’Italia e gli altri paesi del Sud Europa difficilmente chiederanno di ricorrere al Mes per una serie di ragioni. Innanzitutto, per una questione di principio: per tutta la trattativa i paesi del Sud hanno spinto per gli eurobond e attivare il Mes significherebbe accettare che una maggiore integrazione europea passi di fatto da un debito contratto coi paesi del Nord. In secondo luogo, non è ancora chiarissimo fino a che punto il Mes sia senza condizioni; al momento c’è solo qualche riga di annuncio, ancora non ci sono i dettagli tecnici. Infine, chiedendo un prestito al Mes, sorgerebbe un problema di reputazione, sia nei confronti dei mercati, che potrebbero cominciare a pensare che i paesi del Sud Europa fatichino a ripagare i loro debiti, sia nei confronti degli avversari politici, che accuserebbero chi sta al governo di cedere ulteriore sovranità all’Europa.

Insomma, nonostante le novità introdotte, probabilmente il Mes non verrà utilizzato. Ma se il Mes esce di scena, gli eurobond potrebbero entrarci. Prima l’Eurogruppo e poi il Consiglio Europeo dei capi di stato e di governo di tutti i paesi Ue hanno previsto l’istituzione di un fondo europeo per la ripresa, da finanziare con “strumenti innovativi”, tra cui potrebbero esserci proprio gli eurobond. Ma le trattative sul fondo prenderanno settimane e forse mesi, quindi dovremo aspettare un po’ per sapere se si concretizzerà in questa forma. Ciò che conta è che, anche se è stata necessaria una gravissima emergenza come quella del coronavirus e sebbene lo stia facendo a piccoli passi, l’Europa ha capito che per funzionare ha bisogno di integrarsi di più e avere maggiore solidarietà al suo interno. Sperando che questo basti a superare la difficile fase che stiamo attraversando.

venerdì 10 maggio 2019

Elezioni Europee 2019


È primavera inoltrata: gli alberi fioriscono, le giornate si allungano e le urne per nuove elezioni si apriranno presto. Quest’anno è il turno delle europee: domenica 26 maggio saremo chiamati a decidere la nuova composizione dell’Europarlamento. In questo video vedremo a cosa serve il Parlamento Europeo, i partiti tra cui potremo scegliere e quali sono i temi caldi su cui si giocheranno queste elezioni.

Le istituzioni UE

La prima cosa da capire su queste elezioni è che tipo di decisioni si prendono a Bruxelles e come il nostro voto influirà su di esse. Innanzitutto, va ricordato che le decisioni fondamentali su molti aspetti della nostra vita vengono ancora prese a livello nazionale: dal mercato del lavoro alla giustizia, dalle pensioni alla sanità, dalla sicurezza all’istruzione, fino in gran parte all’immigrazione. Le istituzioni europee hanno invece carta bianca solo sui temi del commercio interno ed esterno all’Ue, sull’agricoltura e la pesca. Mentre in altri ambiti Unione Europea e stati nazionali condividono il potere, con la prima che stabilisce le regole generali e i secondi che dettagliano meglio la normativa. In campo economico per esempio, le regole stabilite dall’Europa, spesso con l’unanimità degli stati membri, impongono certi limiti ai bilanci nazionali, ma le scelte su come ripartire la spesa sono completamente nelle mani dei singoli governi.

Ora la domanda è: come si prendono le decisioni in Europa? Ci pensa il Parlamento Europeo, direte voi, lo eleggiamo apposta. Sì, ma non del tutto. L’iniziativa legislativa parte dalla Commissione: il suo presidente è il lussemburghese Jean-Claude Juncker ed è un po’ il governo dell’Ue ma anche un organo indipendente dagli stati, che rappresenta gli interessi di tutti i cittadini europei. La Commissione invia la proposta di legge sia al Parlamento Europeo, che andremo ad eleggere tra pochi giorni, sia al Consiglio dell’Unione, dove siedono i ministri di tutti gli stati membri. A monte del Consiglio dell’Unione, c’è il Consiglio Europeo, un tavolo con 28 sedie dove siedono i capi di governo dei 28 stati membri: Conte, Merkel, Macron e tutti gli altri. A guidarlo è stato chiamato il polacco Donald Tusk, che insieme a Juncker, rappresenta le istituzioni europee a livello internazionale. Parlamento europeo e Consiglio dell’Unione votano sulle proposte della Commissione, che diventano legge soltanto se entrambi gli organi si esprimono favorevolmente.

Insomma, l’iter decisionale dell’Ue è piuttosto complesso. Ma non a caso: si vuole infatti assicurare che sulle scelte che vengono fatte ci sia il massimo di condivisione possibile fra tutte le parti in gioco. L’Europarlamento, proprio perché è eletto da tutti i cittadini europei, contribuisce a dare a queste decisioni una legittimità democratica, anche se esse vengono prese di comune accordo con i singoli stati, rappresentati nel Consiglio.

I partiti

Benché si riunisca quasi sempre a Bruxelles (in Belgio), il Parlamento Europeo ha la propria sede ufficiale a Strasburgo (in Francia), dove si svolgono le sessioni plenarie almeno una volta al mese. Qui si presenteranno il 2 luglio i parlamentari che verranno eletti dal 23 al 26 maggio da tutti i cittadini europei maggiorenni. Nel momento in cui andranno a sedersi sugli scranni di Strasburgo, i neoeletti non si collocheranno accanto ai parlamentari della loro stessa nazione, ma a quelli più affini politicamente. Infatti, sebbene noi sulla scheda in cabina elettorale troveremo i partiti che siamo soliti votare alle elezioni nazionali, una volta eletti questi dovranno poi affiliarsi ad una famiglia politica europea per poter creare un gruppo politico all’interno del Parlamento Europeo. Questi partiti europei propongono anche un candidato alla presidenza della Commissione europea. Vediamo quindi quali sono questi gruppi.

    • Il partito con più seggi, almeno fino a quest’anno, è il PPE (Partito Popolare Europeo) che raggruppa le forze politiche di centrodestra, cristiano-democratiche e popolari. Ad esso aderisce Forza Italia. Il suo candidato alla presidenza della Commissione è il tedesco Manfred Weber.
    • Il diretto concorrente del Ppe è il Pse (Partito Socialista Europeo), che comprende i partiti di centrosinistra, democratici, socialdemocratici e progressisti. Ne fa parte il Pd italiano. Candida alla presidenza della Commissione l’attuale primo vicepresidente, l’olandese Frans Timmermans.
    • Al centro troviamo l’Alde (l’Alleanza dei Liberali e Democratici per l’Europa), a cui aderiscono i partiti centristi, liberali ed europeisti. Conterà fra le proprie file gli eventuali eletti di Più Europa. Alla testa della Commissione, l’Alde propone un’intera lista di possibili presidenti, tra cui lo storico leader Guy Verhofstadt e l’italiana Emma Bonino.
    • A destra dei Popolari, possiamo collocare l’Ecr (i Conservatori e Riformisti Europei), che si ispirano a valori conservatori come il Ppe ma sono euroscettici. Vi aderisce Fratelli d’Italia. Candida alla Commissione il cieco Jan Zahradil.
    • A sinistra dei Socialisti, troviamo invece i Verdi, che raccolgono i partiti ambientalisti di tutta Europa. Trova corrispondenza in Italia con la lista Europa Verde (formata dai Verdi italiani e da Possibile di Civati). Candidano alla presidenza della Commissione la tedesca Ska Keller e l’olandese Bas Eickhout.
    • Ancora più a sinistra, abbiamo la Gue/Ngl, cioè l’alleanza tra Sinistra Unitaria Europea e Sinistra Verde Nordica, che esprime i valori della socialdemocrazia ma accoglie anche quelli comunisti e anticapitalisti. A rappresentarla in Italia, c’è la lista “La Sinistra”, formata da Sinistra Italiana e Rifondazione Comunista. Candida alla testa della Commissione la slovena Violeta Tomic e il belga Nico Cué.
    • All’estrema destra, c’è la neonata Eapn, cioè l’Alleanza Europea dei Popoli e delle Nazioni, battezzata pochi giorni fa dalla Lega di Salvini a Milano. Essa punta a raccogliere i partiti sovranisti e identitari. Ancora non è chiaro chi candiderà alla presidenza della Commissione.
    • Resta fuori il Movimento 5 Stelle, che al momento appartiene ad un gruppo che molto probabilmente non si riformerà dopo le elezioni. Infatti, il leader Di Maio sta tentando di costruire un’alleanza con altri partiti che condividono con i 5 Stelle la battaglia per la democrazia diretta.

Secondo gli ultimi sondaggi, il Ppe dovrebbe rimanere il partito più rappresentato nell’Europarlamento, con circa il 23% dei seggi, seguito a qualche percentuale dal Pse. La medaglia di bronzo andrebbe all’Alde, con circa il 12%. L’alleanza di Salvini dovrebbe invece guadagnarsi il quarto posto, attestandosi intorno al 10%. Appena sotto arriverebbero nell’ordine, i conservatori, i verdi e la sinistra.

Di cosa si discute

Anche se queste saranno elezioni per il Parlamento Europeo, i partiti che troveremo sulla scheda sono quelli nazionali e con ogni probabilità anche la campagna elettorale sarà incentrata sui temi della politica nazionale. Ma molti di questi temi sono molto più grandi dell’Italia e vanno ad intrecciarsi con le decisioni degli altri paesi europei o dell’Unione Europea nella sua interezza. Un chiaro esempio è quello dell’immigrazione, una questione molto sentita negli ultimi anni, anche a causa del gran numero di persone che si spostano o si sono spostate dall’Africa, dal Medio Oriente e dall’Asia verso il Vecchio Continente. La lotta all’immigrazione è il collante che tiene insieme i partiti che formeranno l’alleanza di Salvini, il cui cavallo di battaglia è l’assoluta chiusura delle frontiere. Sulla condivisione dei migranti tra i paesi Ue invece, le forze affiliate all’Eapn sono ancora in disaccordo, dal momento che specie i paesi dell’Est Europa sono fortemente contrari a questa idea. Sul tema dell’immigrazione sono molto duri anche i conservatori. Sono più moderati gli appartenenti al Ppe e al Pse, i quali ammettono più sfumature a riguardo. Hanno invece una posizione più aperta all’immigrazione e all’integrazione i Verdi e la Sinistra.

L’altro grande tema nazionale ma anche europeo è quello economico. Come dicevamo, mentre i singoli governi possono decidere in piena autonomia come distribuire i soldi provenienti dalle tasse, l’Ue ha stabilito dei parametri a cui i bilanci statali devono attenersi. Il più importante riguarda quanto gli stati possano indebitarsi per finanziare le loro spese. Questo è stato deciso perché, dal momento che condividiamo la stessa moneta, i bilanci devono essere coordinati in modo da non creare shock economici. Però molti partiti vedono male questi limiti, sostenendo che per rilanciare l’economia è necessario fare più investimenti, anche indebitandosi. Anche su questo tema, la divisione ricalca quella fra destra e sinistra, con i partiti di sinistra che chiedono più flessibilità e quelli di destra che desiderano più rigore sui conti. Anche la geografica è importante in questo caso, perché i paesi del Nord Europa tengono molto più in ordine i loro bilanci (anche per via di come sono fatte le loro economie) e quindi pretendono da quelli del Sud la stessa disciplina.

Un campo in cui l’Europa può fare molto (e qualcosa ha già fatto) è quello dell’ambiente. Tutti sappiamo a quali gravi conseguenze andiamo incontro con il surriscaldamento globale, eppure i politici di tutto il mondo hanno fatto poco a riguardo. Oggi questo tema sta tornando alla ribalta, un po’ a causa dei primi fenomeni meteorologici estremi a cui assistiamo e un po’ per gli scioperi per il clima dei ragazzi delle scuole avviati della sedicenne svedese Greta Thunberg. Il partito più attento a questo tema è sicuramente quello dei Verdi, per cui la protezione dell’ambiente è la missione principale. Questa forza politica ha però seguiti molto diversi nei vari paesi, in Italia ne ha effettivamente poco. Più in generale, i partiti di sinistra propongono l’adozione di politiche ambientaliste più spinte di quelli di destra, i quali sono invece più sensibili alle esigenze delle imprese, le quali potrebbero essere danneggiate da limiti ambientali troppo restrittivi.

Un tema su cui l’Ue può fare poco ma che riguarda proprio il contesto in cui opera è quello della politica internazionale, cioè dei rapporti con gli stati esterni all’Unione. Infatti, sebbene esista la carica dell’Alto Rappresentante per la politica estera e la sicurezza comune, oggi occupata dall’italiana Federica Mogherini, ogni stato membro decide per conto proprio che rapporti avere con i paesi stranieri e che posizioni prendere sulle questioni internazionali. Il vicino più ingombrante che spesso divide gli stati Ue sul come trattarlo è sicuramente la Russia. Ci sono paesi infatti che per la loro storia vogliono mantenere più autonomia possibile dalla Madre Russia, pensiamo per esempio alla Polonia; ci sono paesi con rapporti più stretti con l’ex Unione Sovietica come la Grecia e l’Italia e ci sono paesi più equidistanti come Germania e Francia. È facile capire come su questo tema, le divisioni politiche ricalchino più quelle degli stati che quelle dei colori politici.

C’è infine la questione dell’Unione Europea stessa: deve rimanere così com’è, essere ridimensionata o diventare qualcosa di più? Dell’ultima opinione è sicuramente l’Alde, che vorrebbe trasformare l’Ue in una federazione di stati, quindi trasferendo più poteri dai paesi membri verso Bruxelles, seguendo il modello dei cantoni svizzeri. Per una maggiore integrazione si schierano anche i Verdi, i Socialisti e – in misura minore – i Popolari, i quali ritengono che ci siano ancora campi in cui decidere insieme come Unione sia meglio di agire in ordine sparso. Chi non la pensa affatto così sono i cosiddetti partiti euroscettici, tra cui i partiti di estrema destra, che mirano a riportare sovranità agli stati centrali e costruire “un’Europa dei popoli”, come la chiamano.

La questione dell’Euroscetticismo ci porta a parlare dell’elefante della stanza che abbiamo ignorato finora: la Brexit. Con il referendum del giugno 2016, la maggioranza degli elettori britannici ha deciso che il Regno Unito dovesse abbandonare l’Unione Europea. Ciò ha comportato le dimissioni dell’allora premier Cameron, che ha ceduto il testimone a Theresa May. Il nuovo governo di sua maestà ha quindi fissato l’uscita dall’Ue per il 29 marzo scorso. Ma abbandonare un organismo come l’Unione Europea non si è rivelato facile come molti davano per intendere in campagna elettorale. La legislazione europea è estremamente intrecciata a quella dei paesi membri. Inoltre, l’Ue si occupa di tutti i rapporti commerciali dei suoi stati membri con l’esterno: stiamo parlando di accordi che vengono raggiunti dopo anni se non decenni di negoziazioni e sono raccolti in centinaia e centinaia di pagine di norme dettagliatissime. Così, la data della Brexit è già stata rimandata due volte ed è oggi fissata per il 31 ottobre, sempre che il parlamento britannico non voti prima in favore dell’accordo preliminare sottoscritto dalla May con l’Ue, ma che ha già rigettato più di una volta. Pertanto, con molta probabilità, il Regno Unito dovrà partecipare anche a queste elezioni europee. Ciò incide anche sui seggi del Parlamento Europeo: è stato infatti deciso che, in seguito alla Brexit, il loro numero scenderà dai 751 attuali a 705.

Come si vota

I 73 seggi dell’Europarlamento spettanti all’Italia (76 in caso di Brexit) vengono ripartiti in modo proporzionale in base alla percentuale di voti presi dai vari partiti. Ciò significa che se un partito prende il 20% dei voti, otterrà il 20% dei posti. Bisogna però considerare che, per accedere alla ripartizione dei seggi, ciascuna lista dovrà raggiungere almeno il 4% dei voti. Inoltre, il territorio italiano è diviso in 5 circoscrizioni: nord-ovest, nord-est, centro, sud e isole. In ciascuna di esse, ogni partito presenta una propria lista di candidati, tra cui l’elettore può esprimere fino a tre preferenze, ma almeno una deve essere di sesso diverso dalle altre, pena l’annullamento della terza preferenza. Le urne apriranno domenica 26 maggio alle 7 e chiuderanno alle 23. Per votare è necessario avere con sé un documento di riconoscimento e la tessera elettorale.

Conclusione

In questo video vi abbiamo dato le informazione di base necessarie per votare e un’infarinatura per esprimere un voto consapevole. Va da sé che per capire meglio la posta in gioco è doveroso approfondire i temi a cui abbiamo accennato e quelli che non abbiamo toccato. Perché, come diceva qualcuno, possiamo anche non occuparci della politica, ma la politica si occuperà di noi. Quindi informatevi, capite, discutete e poi andate alle urne! Buon voto!